Natale a "Polignano" 2021/2022

Anche quest’anno, Polignano a Mare si veste a festa per celebrare il periodo delle festività natalizie. Luci, proiezioni e installazioni luminose, mercatini a tema natalizio, spettacoli itineranti, come ormai tradizione, comporranno la cornice suggestiva di Piazza Aldo Moro e dell’intero centro storico. A questi si aggiunge per la prima volta la presenza del villaggio di Babbo Natale, allestito all’interno del Parco giochi Pinocchio, dove i più piccoli potranno incontrare Babbo Natale e partecipare a eventi e spettacoli di animazione a tema natalizio.
Le luminarie verranno accese a partire da sabato 4 dicembre ogni giorno, fino a gennaio, dalle 16.30 alle 02.00
Luminarie

L’iniziativa è organizzata dal Comune di Polignano a Mare, grazie al sostegno di Associazione Albergatori Polignano, Associazione Ristoratori Polignano, Unione Commercianti Polignano, UPSA Confartigianato Polignano e GestoPark.
Non mancheranno neanche quest’anno, inoltre, le note di Nel Blu Dipinto di Blu, la celebre ‘Volare’ che ha reso grande e unica la voce di Domenico Modugno, che illumineranno l’intera Via Roma.
Mercatini

Il Villaggio di Babbo Natale, invece, sarà aperto dall’8 dicembre, a partire dalle ore 17. L’accesso e la visita alle attrazioni sarà gratuito. Per il solo Villaggio di Babbo Natale, invece, è previsto un costo di 6 euro, con ingresso gratuito solo per bambini fino a 6 anni e disabili. Per l’accesso al Villaggio, inoltre, sarà obbligatorio possedere e mostrare il Green Pass.
Per garantire la tutela e la sicurezza, al fine di prevenire il rischio Covid, in tutte le aree dell’evento sarà obbligatorio l’utilizzo della mascherina.
Villaggio Babbo Natale

PROGRAMMA

Gli appuntamenti in programma domani 11 dicembre per #NataleaPolignano2021!
A partire dalle ore 18,00 presso Fondazione Pino Pascali - Museo di Arte Contemporanea in via Parco del Lauro, a Polignano a Mare, inaugurazione della XXIII edizione “PREMIO PINO PASCALI”, vincitore IBRAHIM MAHAMA. La mostra resterà visitabile al museo Pascali fino al 13 marzo 2022.
info e orari su www.museopinopascali.it
A partire dalle 19,30, in tutto il centro storico e le aree interessate dagli addobbi natalizi, sarà di scena la Bandarisciò: le note della divertente street band allieterà i presenti con musica itinerante.
Sarà inoltre aperto al pubblico il Villaggio di Babbo Natale, dalle 15 alle 21, nelle giornate di venerdì, sabato e domenica.

Gli appuntamenti della giornata di oggi, mercoledì 8 dicembre, con Natale a Polignano 2021!
8 Dicembre 2021
dalle 17.00 - Apertura del Villaggio di Babbo Natale presso il Parco Giochi Pinocchio
dalle 18.00 - Parata con mascotte e personaggi cartoon per le vie principali del paese
dalle 19.00 - Spettacolo itinerante con i trampolieri luminosi
Vi aspettiamo per respirare assieme a noi gioia, magia e aria di festività a Polignano a Mare!

Arriva il Villaggio di Babbo Natale!
Da mercoledì 8 dicembre, a partire dalle ore 17, presso il Parco Giochi Pinocchio aprirà le porte al pubblico per la gioia dei più piccoli.
Una parata di personaggi cartoon sfilerà per le vie del paese e darà il benvenuto a tutti gli ospiti per sognare un magico Natale!
All'interno del villaggio ci saranno Spettacoli dal vivo Mercatino di Natale Food e prodotti tipici Luminarie
INFORMAZIONI UTILI
Orari di apertura
Mercoledì 8 Dicembre dalle 17:00 alle 22:00
Ogni Venerdì/ Sabato dalle 15:00 alle 22:00
Ogni Domenica dalle 11:00 alle 22:00
Ingressi
Gratis - per tutti i bambini con età inferiore ai 6 anni e per i disabili
€ 4,00 - Ridotto per bambini con età inferiore ai 12 anni
€ 6,00 - Intero per adulti
Botteghino all'ingresso del Parco Giochi Pinocchio in Via Porto Mariano angolo Via F.A.Pace.

celebriamo un grande momento per la nostra comunità!
Riapre ufficialmente al pubblico, dopo 5 anni di chiusura e di restauro, la Chiesa Matrice "Santa Maria Assunta".
Alle ore 18, ci sarà una messa solenne in Piazza Vittorio Emanuele presieduta dal Vescovo Giuseppe Favale, nella quale verrà celebrata la riapertura di un luogo tanto caro e prezioso per tutti i cittadini di Polignano. Per l'occasione, Papa Francesco, in forma straordinaria, ha concesso che il nostro Vescovo, in quella occasione, apra la porta principale della Chiesa come Porta Santa, attraversando la quale fino al 16 giugno 2022, nelle giuste condizioni, si potrà ricevere l’indulgenza plenaria.
Per facilitare gli afflussi e rendere possibile questo grande evento, anche il completamento degli allestimenti e degli addobbi natalizi avverrà nei giorni strettamente successivi a martedì 7 dicembre.

4 Dicembre - 2021
16.30 - Accensione delle luminarie
dalle 19 alle 21 - Street Band Show con Bassa Musica L'Armonia Molfettese
Non mancheranno inoltre eventi paralleli, organizzati dal SAC Mari tra le Mura e dalla Biblioteca “Chiantera” di Polignano, che andranno a comporre il ricco programma di eventi e iniziative organizzate per arricchire l’offerta culturale di questa stagione invernale.
Dolci di Natale

Caldarroste

Divertimento

Musica
